COME FARE VIDEOCONFERENZE CON HANGOUTS PER LA SCUOLA
Tieni riunioni estemporanee ovunque ti trovi, corsi di formazione virtuale in tutto il mondo, colloqui a distanza e molto altro ancora. Con Google Hangouts, puoi scambiare messaggi in una chat o tenere riunioni video con più persone in tutto il mondo. Tutto ciò che ti serve è un computer, un tablet o un telefono con una videocamera, un altoparlante e un microfono.
In questo articolo vedremo:
1 – Avvia chat o videochiamate
2 – Partecipa ad una videochiamata
3 – Condividi lo schermo e aggiungi altre persone
COME FARE VIDEOCONFERENZE CON HANGOUTS
1 – AVVIA CHAT O VIDEOCHIAMATE
Hai a disposizione molti modi diversi per avviare una conversazione di gruppo con chat e videochiamate. Con G Suite, puoi avviare Hangout, a cui possono partecipare fino a 15 persone contemporaneamente.
1.1 – Avvia un Hangout da Gmail
Per configurare Hangouts:
1. Apri Gmail.
2. Nell’angolo in basso a sinistra della Posta in arrivo, fai clic sull’icona di Hangouts per aprire l’applicazione; in automatico ti apparirà evidenziata in blu la scritta: “Inizia una nuova chat”.
Per avviare un Hangout:
Se già visualizzi il nome della persona che desideri contattare:
1. Passa il mouse sopra il nome.
2. Fai clic sul simbolo del messaggio per inviare un messaggio di chat, oppure fai clic sull’icona con la videocamera per avviare una videochiamata.
1.2 – Avvia un Hangout dalla barra degli strumenti di Chrome
Per configurare Hangouts:
1. Vai nella tua prima pagina di accesso di Google e poi recati in alto a desta sull’icona dedicata cliccando poi sull’app di Chrome per Hangouts.
2. Si aprirà immediatamente la tua schermata di Hangouts.
COME FARE VIDEOCONFERENZE CON HANGOUTS
Per avviare un Hangout:
1. Nella barra bianca degli strumenti aperta fai clic su nuova conversazione.
2. Ti apparirà la richiesta di digitare il nome, la email o il telefono delle persone che hai intenzione di chiamare.
3. Una volta apparso il nome dell’utente non ti resta che cliccarne il nome.
4. Quando ha finito di aggiungere eventuali altri partecipanti, fai clic su Messaggio o Videochiamata.
1.3 – Avvia un Hangout dal desktop
Puoi rispondere alle chat di Hangouts direttamente dal Desktop installando Hangouts per desktop. In questo modo non perderai più le chat e le videochiamate in arrivo, anche se la finestra di Gmail non è aperta o se la finestra del browser Chrome è ridotta ad icona.
Per configurare Hangouts:
1. Vai all’app Hangouts per desktop.
2. Fai clic su + AGGIUNGI A CHROME.
3. Fai clic su Aggiungi.
COME FARE VIDEOCONFERENZE CON HANGOUTS
Per avviare un Hangout:
1. Fai clic sull’icona di Hangouts nella barra delle applicazioni del computer per avviare Hangouts sul desktop.
2. Fai clic sulla casella con la lente d’ingrandimento e digita i nomi delle persone.
3. Seleziona la casella accanto a ogni utente che desideri contattare.
4. Quando hai finito di aggiungere le persone, fai clic su Messaggio o Videochiamata.
1.4 – Programma un Hangout in Calendar
Per impostazione predefinita, per gli utenti di G Suite viene aggiunta una videochiamata a tutti i nuovi eventi in Google Calendar.
Se non è presente per un evento esistente, nella pagina Dettagli evento fai clic su Aggiungi una videochiamata.
Per cambiare il nome della videochiamata in qualsiasi momento, fai clic su Cambia nome. Per rimuovere una videochiamata dall’evento, fai clic su Rimuovi.
1.5 – Avvia Hangouts dai dispositivi mobili
Una volta configurato Hangouts sul tuo PC, scarica l’App per dispositivi mobili per chattare ed effettuare videochiamate ovunque ti trovi.
1. Vai all’indirizzo hangouts.google.com sul dispositivo mobile.
2. Scarica l’app per Android o iOS® .
Per maggiori informazioni, visita il Centro assistenza di Hangouts.
COME FARE VIDEOCONFERENZE CON HANGOUTS
2 – PARTECIPA AD UNA VIDEOCHIAMATA
Partecipare ad una videochiamata è facile e puoi farlo in molti modi.
Nota. A volte gli utenti non riescono a partecipare alle videochiamate perché hanno eseguito l’accesso ad un account diverso nel browser. Assicurati, dunque, di aver eseguito l’accesso all’account dove hai ricevuto l’invito all’Hangout.
2.1 – Rispondi ad una videochiamata in Gmail
Se qualcuno inizia un Hangout individuale con te, viene visualizzata una finestra nell’angolo inferiore della schermata di Gmail (oppure, se è installata l’app Hangouts di Chrome per desktop, nell’angolo inferiore della schermata del computer). Fai clic su Rispondi; si aprirà una nuova finestra con il tuo Hangout.
2.2 – Partecipa ad una chiamata da Calendar
Per partecipare ad un Hangout da Calendar:
1. Apri Calendar e fai clic sull’evento a cui desideri partecipare.
2. Fai clic sul link accanto a Videochiamata.
3. Nella finestra di Hangouts che viene visualizzata, fai clic su Partecipa.
COME FARE VIDEOCONFERENZE CON HANGOUTS
2.3 – Partecipa ad una chiamata dal browser
Per partecipare ad una videochiamata dal browser:
1. Apri una scheda nel browser.
2. Copia l’URL della videochiamata che ti è stato fornito dalla scuola o dal tuo collega e incollalo sulla barra degli indirizzi del browser. Se l’utente con il quale effettui la videochiamata fa parte della tua scuola, puoi anche andare a hangouts.google.com ed inserire il nome della videochiamata.
Nota. Se hai l’URL della videochiamata, non è necessario un account Google per parteciparvi.
2.4. Invita un partecipante ad una tua videochiamata attraverso la generazione di un link.
Per far partecipare ad una tua videochiamata da link, devi:
1. Apri una Hangout.
2. Cliccare su Videochiamata.
3. Ti apparirà una schemata come quella sotto in cui potrai cliccare sulla dicitura “Copia il link per condividere“. Una volta cliccato il PC avrà copiato il link che potrai incollare sul dispositivo che sceglierai per la condivisione (Email, whatsapp web, o altro).
3 – CONDIVIDI LO SCHERMO E AGGIUNGI ALTRE PERSONE.
Nel corso di un Hangout, sia che si tratti di una riunione o di una lezione, puoi condividere lo schermo con gli altri partecipanti alla videochiamata. Puoi anche aggiungere altre persone durante la videochiamata. Per eseguire entrambe queste operazioni ti basta un clic.
COME FARE VIDEOCONFERENZE CON HANGOUTS
3.1 – Condividi lo schermo
1. Partecipa o avvia una videochiamata.
2. Dopo aver avviato una videochiamata una volta aperta la scherma lato sinistro dello schermo, fai clic sull’icona Condividi schermo.
3. Specifica se selezionare tutta la schermata o solo una finestra del browser, quindi fai clic su Condividi .
Nota. Se hai installato l’estensione di Chrome per Hangouts e vengono visualizzati i popup delle chat sul desktop, potrebbe essere preferibile disattivare o posticipare le notifiche prima di mostrare la schermata intera.
COME FARE VIDEOCONFERENZE CON HANGOUTS
3.2 – Aggiungi altre persone a videochiamate in corso
Quando sei in chat o in una videochiamata, puoi facilmente invitare altre persone a partecipare.
Per aggiungere persone ad una videochiamata già in corso:
1. Quando sei nella videochiamata, fai clic sull’icona apposita aggiungi persone che trovi nella parte superiore della schermata.
2. Inserisci gli indirizzi email o estendi la videochiamata ad una cerchia di contatti o ad un’organizzazione.
3. Fai clic su Invita.
Spero che questo articolo possa esserti stato d’aiuto.
RISORSE PER TE: DIDATTICA A DISTANZA: 9 PIATTAFORME GRATUITE (O QUASI).
Se hai voglia di confrontarti con me contattami pure sulla mia pagina Facebook:
DIDATTICA PERSUASIVA