CHE COSA È L'ADHD

CHE COSA È L’ADHD E QUALI LE SUE CARATTERISTICHE.

Che cos’è l’ADHD L’acronimo ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) indica quella che è comunemente riconosciuta come la sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Le iniziali ADD (Attention Deficit Disorder ) indicano la variante puramente inattentiva della stessa patologia. Con il termine ADHD si identifica un disturbo dello sviluppo neuropsichico del bambino che include difficoltà di attenzione…

GESTIONE IN CLASSE DI BAMBINO CON D.O.P.

GESTIONE IN CLASSE DEL BAMBINO CON D.O.P.: ES. PASSO PASSO

GESTIONE IN CLASSE DEL BAMBINO CON D.O.P.: ESEMPIO PASSO PASSO. La richiesta di intervento per un bambino che ha gravi difficoltà di attenzione assieme a una ancor più problematica iperattività, giunge al Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ULSS di appartenenza su richiesta delle insegnanti di una classe seconda. Al colloquio dello psicologo con loro, queste ultime…

USO DEL COMPUTER NEI BAMBINI CON DSA

L’USO DEL COMPUTER NEI BAMBINI CON DSA: PERCHÉ FAVORIRILO?

Perché incoraggiare l’uso del computer nei bambini con DSA? Il PC:  ● consente di scrivere testi ortograficamente corretti grazie all’uso del correttore: sollevato dal carico ortografico, l’allievo può concentrarsi sugli aspetti esplicitativi e sintattici del componimento scritto (ricordare, a questo proposito, di togliere il controllo ortografico durante la stesura del testo per evitare che l’allievo…

IL TRATTAMENTO DELLA DISORTOGRAFIA

IL TRATTAMENTO DELLA DISORTOGRAFIA IN ETÀ EVOLUTIVA.

Il trattamento della disortografia. Spesso è consigliabile un intervento riabilitativo eseguito da un esperto. In seguito ad un’accurata valutazione clinica del profilo neuropsicologico e ad un’analisi qualitativa delle difficoltà manifestate dall’alunno, il riabilitatore programma un intervento individualizzato, il cui obiettivo consiste nel potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura. L’intervento si svolge per mezzo di…