BAMBINI ASPERGER: CONSIGLI DIDATTICI IN 14 PUNTI

BAMBINI ASPERGER: CONSIGLI DIDATTICI IN 14 PUNTI.

In questo articolo andiamo a presentare un libro a nostro pare molto interessante di Giuseppe Fini dal nome โ€œScuola & Aspergerโ€ che fornisce un quadro riassuntivo delle principali caratteristiche cognitive, comportamentali e percettive, di persone con sindrome di Asperger, al fine di agevolarne la conoscenza e la comprensione necessarie allโ€™insegnamento scolastico e a qualunque altro…

USO DELL'ICF NEL PEI

L’USO DELL’ICF NEL PEI: 9 PASSI PER UN CORRETTO UTILIZZO.

Passi da seguire per l’uso dell’ICF 1. Raccogliere le informazioni disponibili per la codifica. L’unitร  di classificazione nell’ICF-CY non รจ una diagnosi per un bambino ma un profilo di funzionamento. Per fornire dati attendibili occorre che l’assegnazione dei codici sia fatta su informazioni primarie come: misurazioni dirette, (si ricorda che ICF รจ compatibile con ICDH)…

CLASSIFICAZIONE ICF

CLASSIFICAZIONE ICF: STRUTTURA E TERMINI DI APPLICAZIONE.

Struttura della classificazione ICF L’ICF รจ una classificazione che ha una struttura gerarchica rappresentabile in forma di ยซalberoยป. Nei documenti ufficiali di presentazione dell’ICF, predisposti dall’OMS, la classificazione รจ divisa in due parti: โ€ข la Parte 1 che raggruppa tutto il contenuto descrittivo di funzioni, strutture, attivitร  e partecipazione; โ€ข la Parte 2 che invece…

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO COSA FARE

DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA FARE.

DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA FARE CHE COSA SONO I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO? Una definizione semplice che dovresti ricordare:ย iย DSA sono ufficialmente definiti come disturbi specifici evolutivi dellโ€™apprendimento di origine neurobiologica. Lโ€™uso delย termine DSA si riferisce aย difficoltร  specifiche di: โ€“ lettura – ย ย  DISLESSIA โ€“ scrittura –ย DISGRAFIAย eย DISORTOGRAFIA โ€“ calcolo – ย  DISCALCULIAย  La dislessiaย ostacola la capacitร  di…

LA CLASSIFICAZIONE ICF

LA CLASSIFICAZIONE ICF E I SUOI ASPETTI INNOVATIVI.

LA CLASSIFICAZIONE ICF E I SUOI ASPETTI INNOVATIVI L’ICF si delinea come una classificazione che vuole descrivere lo stato di salute delle persone in relazione ai loro ambiti esistenziali (sociale, familiare, lavorativo) al fine di cogliere le difficoltร  che nel contesto socio-culturale di riferimento possono causare disabilitร . L’ICF non vuole essere uno strumento di descrizione…

LE PRINCIPALI NOVITร€ INTRODOTTE DALL'ICF

LE PRINCIPALI NOVITร€ INTRODOTTE DALL’ICF – APPROFONDIMENTO

Le principali novitร  introdotte dall’ICF. 1) Il concetto di funzionamento e lโ€™universalismo dellโ€™approccio alla valutazione della salute e disabilitร . Come giร  sottolineato, l’ICF รจ una classificazione del ยซfunzionamentoยป umano. Il funzionamento รจ per definizione valutabile per ogni persona e in quanto tale individua una dimensione universale. Il funzionamento puรฒ essere compreso e descritto solo a…

CHE COSA รˆ Lโ€™ICD-10

CHE COSA รˆ Lโ€™ICD-10 E QUALI LE SUE CARATTERISTICHE.

CHE COSA รˆ Lโ€™ICD-10? La ICD-10 รจ la decima revisione della classificazione ICD, ossia la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati, proposta dall’OMS. Sono classificate oltre 2000 malattie. La traduzione ufficiale in lingua italiana, effettuata a cura dell’ISTAT e dell’Ufficio di Statistica del Ministero della Salute, รจ stata pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanitร …

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO: 6 DOMANDE ESSENZIALI.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1. Quale significato ha la firma del PDP da parte dello studente/genitore e dei docenti? Eโ€› una modalitร  mutuata dalla prassi consolidata in uso per il PEI delle situazioni di integrazione scolastica. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Considerato che per il PDP si sottolinea lโ€›importanza di una collaborazione scuola-famiglia nella stesura *, le firme…