VERIFICA DEL NUOVO PEI E VALUTAZIONE DEI RISULTATI

VERIFICA DEL NUOVO PEI E VALUTAZIONE DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO.

Verifica del nuovo PEI e valutazione dei risultati di apprendimento. Nel PEI sono individuati gli obiettivi specifici, in relazione a precisi esiti attesi e, per ciascuno di essi, andranno descritte le modalità e i criteri di verifica per il loro raggiungimento (metodi, criteri e strumenti utilizzati per verificare se gli obiettivi sono stati raggiunti). •…

NUOVO PEI LINEE GUIDA PER LA SUA APPLICAZIONE PRATICA

NUOVO PEI: LINEE GUIDA PER L’APPLICAZIONE PRATICA.

Il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 66 Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107. NUOVO PEI: LINEE GUIDA PER L’APPLICAZIONE Art. 7 Piano educativo individualizzato: 2 – ter. Con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università…

LIBRI SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: 10 TESTI FONDAMENTALI DA LEGGERE.

LIBRI SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 1. I bisogni educativi speciali. Una guida critica per insegnanti Francesca Pedone e Fabio Dovigo ci spiegano quale dovrebbe essere la formazione degli insegnanti in prospettiva inclusiva? Quali sono la didattica, il curriculo e la valutazione per gli allievi con “bisogni educativi speciali” e che rapporto si instaura con le…

Che cosa è l'ABA

CHE COSA È L’ABA (ANALISI APPLICATA AL COMPORTAMENTO).

Che cos’è l’ABA  e cosa si propone. ABA è l’acronimo di Applied Behavioral Analysis, che, traducendo in maniera letterale, significa “analisi applicata del comportamento”. Quindi l’ABA costituisce l’applicazione sistematica dei principi comportamentali individuati dalla scienza del comportamento. L’ABA si propone come una tecnica pratica per la progettazione, messa in atto e valutazione di programmi di…

CHE COSA È L'ADHD

CHE COSA È L’ADHD E QUALI LE SUE CARATTERISTICHE.

Che cos’è l’ADHD L’acronimo ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) indica quella che è comunemente riconosciuta come la sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Le iniziali ADD (Attention Deficit Disorder ) indicano la variante puramente inattentiva della stessa patologia. Con il termine ADHD si identifica un disturbo dello sviluppo neuropsichico del bambino che include difficoltà di attenzione…