Genitori secondo T. Gordon

12 RISPOSTE SBAGLIATE DEI GENITORI SECONDO T. GORDON.

Thomas Gordon fu allievo di Carl Rogers, fu uno dei padri fondatori della Psicologia Umanistica, corrente Psicologica in cui si evidenzia l’importanza delle risorse e delle potenzialità insite in ogni Individuo. GENITORI SECONDO T. GORDON Negli anni ’60 decise di popolarizzare l’opera di C.Rogers, a partire dalla riformulazione dei concetti accademici in un testo facilmente leggibile dalle persone.…

BULLISMO COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE.

BULLISMO: COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE.

BULLISMO COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE. L’immaturità e l’imputabilità dei minorenni. Nel nostro sistema ordinamentale il minore di quattordici anni non è imputabile (art. 97 c.p.) e quindi non può essere chiamato a rispondere, con l’applicazione delle normali norme di natura sostanziale e processuale, di fatti da lui commessi che costituiscano eventuali ipotesi di reato.…

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE.

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE NELLA SCUOLA.

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE I rappresentanti dei Genitori dovrebbero essere dei genitori MOTIVATI, COMPETENTI, DISPONIBILI. Questi sono i requisiti fondamentali per un buon andamento della presenza dei genitori nella scuola. I rappresentanti dei genitori al Consiglio di Classe, Interclasse o Intersezione vengono eletti, o riconfermati, una volta all’anno. Le elezioni vengono indette dal…