I BENEFICI DELLO SCRIVERE IN CORSIVO A SCUOLA

I BENEFICI DELLO SCRIVERE IN CORSIVO A SCUOLA.

I BENEFICI DELLO SCRIVERE IN CORSIVO A SCUOLA Definito come qualcosa di superato, che richiede un’apparente dispendio di energie inutile, difficoltoso e disorientante per gli alunni dislessici o con un Disturbo Specifico di Apprendimento, lo scrivere in corsivo viene oggi, sempre più spesso, posticipato fino al termine della classe prima della Scuola Primaria. La procedura…

CHE COSA È IL METODO ANALOGICO

CHE COSA È IL METODO ANALOGICO?

CHE COSA È IL METODO ANALOGICO Il Metodo Analogico è basato sull’apprendimento per analogie e metafore, che sono ritenute l’arma più potente per conoscere il nuovo. Non propone nuovi modelli teorici, ma considerazioni su quello che viviamo e tocchiamo. Per Camillo Bortolato, ogni bambino quando arriva a scuola ha una montagna da scalare e anche…

INDIVIDUALIZZAZIONE, PERSONALIZZAZIONE, INTEGRAZIONE

DIFFERENZE TRA: INDIVIDUALIZZAZIONE, PERSONALIZZAZIONE, INTEGRAZIONE.

INDIVIDUALIZZAZIONE, PERSONALIZZAZIONE, INTEGRAZIONE Già da diversi anni ormai, le nostre scuole sono frequentate da disabili. L’inserimento però non è sinonimo di integrazione: in molti casi gli sforzi compiuti per individualizzare e personalizzare l’insegnamento si sono rivelati controproducenti sul piano della socializzazione, in altri, dove è stata privilegiata la dimensione della socializzazione, gli esiti si sono…

METODOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELLA DISGRAFIA

METODOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELLA DISGRAFIA.

Metodologie per il trattamento della disgrafia Metodologie per il trattamento della disgrafia. Nell’impostazione di un intervento riabilitativo è molto importante lavorare sulla motivazione del soggetto; il primo passo è infatti quello di stimolare il desiderio di scrivere ed a tal fine è fondamentale stabilire una relazione di fiducia con il bambino, spiegando e motivando le…

DISLESSIA EVOLUTIVA

CHE COSA È LA DISLESSIA EVOLUTIVA E QUALI LE SUE CARATTERISTICHE?

CHE COSA È LA DISLESSIA EVOLUTIVA? Che cos’è la Dislessia Evolutiva? “La Dislessia Evolutiva è una difficoltà selettiva nella lettura, in presenza di capacità cognitive adeguate e di adeguate opportunità sociali e relazionali, e in assenza di deficit sensoriali e neurologici”. Spesso nella Dislessia Evolutiva le difficoltà di lettura si associano a difficoltà nella scrittura…