NORME IN MERITO AI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO.

NORME IN MERITO AI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO.

NORME IN MERITO AI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. La normativa sui DSA consiste in una serie di note ministeriali emanate, nel corso degli ultimi anni, dal Ministero dell’Istruzione e da alcuni Uffici Scolastici Regionali. Note e circolari fanno riferimento alla normativa scolastica vigente che prevede la personalizzazione del percorso didattico. Tali circolari indicano il dovere da…

DIDATTICA PERSONALIZZATA

STRATEGIE E STRUMENTI PER LA DIDATTICA PERSONALIZZATA.

Strategie e strumenti per la didattica personalizzata. Come affermato nelle nuove indicazioni nazionali, l’ambiente di apprendimento deve essere scomponibile e riorganizzabile in base alle esigenze didattiche del docente e dello studente, il quale deve poter costruire un proprio percorso individuale, disporre di materiali adatti al suo livello di apprendimento, tarati sul suo bisogno di personalizzazione…

CHE COS’È L’ICF

CHE COS’È L’ICF?

CHE COS’È L’ICF? La sigla ICF sta per “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute” (dall’inglese “International Classification of Functioning, Disability and Health”). L’ICF è uno strumento messo a punto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per ottenere una classificazione sistematica che descriva le modificazioni dello stato di salute di una persona e gli…

DIMINUIRE LA RABBIA IN CLASSE

DIMINUIRE LA RABBIA IN CLASSE: 8 ATTIVITÀ VELOCI.

In questo articolo andiamo a vedere 8 attività veloci per diminuire la rabbia in classe o per riflettere sui propri stati d’animo legati alla collera, esercizi semplici da applicare in qualsiasi momento della giornata che ci offrono l’occasione per approfondire quotidianamente l’aspetto emotivo delle interazioni all’interno del contesto classe.  Le attività proposte sono flessibili e…