Genitori secondo T. Gordon

12 RISPOSTE SBAGLIATE DEI GENITORI SECONDO T. GORDON.

Thomas Gordon fu allievo di Carl Rogers, fu uno dei padri fondatori della Psicologia Umanistica, corrente Psicologica in cui si evidenzia l’importanza delle risorse e delle potenzialità insite in ogni Individuo. GENITORI SECONDO T. GORDON Negli anni ’60 decise di popolarizzare l’opera di C.Rogers, a partire dalla riformulazione dei concetti accademici in un testo facilmente leggibile dalle persone.…

BRAINSTORMING A SCUOLA

COME SI PREPARA UNA SEDUTA DI BRAINSTORMING A SCUOLA.

Come si prepara una seduta di brainstorming. BRAINSTORMING A SCUOLA § Individuare un argomento da approfondire o un problema da risolvere di particolare interesse per gli studenti (l’interesse va eventualmente provocato anticipandone i termini e la problematicità). § Circoscrivere l’argomento o il problema da affrontare: se troppo vasto va suddiviso ed affrontato un solo segmento…

COOPERAZIONE IN CLASSE

COOPERAZIONE IN CLASSE: 3 ESERCIZI PRATICI PER AUMENTARLA.

COOPERAZIONE IN CLASSE In questo articolo andiamo ad elencare 3 esercizi pratici da applicare subito per aumentare la cooperazione in classe. Brevi storie sulla cooperazione da rappresentare e raccontare ai vostri alunni che non necessitano di molti materiali per essere realizzate, nella loro descrizione troverete anche gli obiettivi che cercano di raggiungere; tali storie potranno…

CIRCLE TIME

COME USARE LA STRATEGIA DEL CIRCLE TIME A SCUOLA.

CIRCLE TIME Il Circle Time rappresenta una tecnica importante per l’educazione psicoemotiva nella classe, durante la quale tutti gli alunni si riuniscono per discutere un argomento o un problema proposto da uno o più di loro o dall’insegnante. CIRCLE TIME Appartiene alla tipologia dei gruppi di discussione, precisamente si tratta di un piccolo gruppo a bassa gerarchia (l’insegnante ha…