apprendimento efficace

APPRENDIMENTO EFFICACE IN CLASSE: STRATEGIE E TECNICHE

Nel mondo in rapida evoluzione di oggi, l’educazione svolge un ruolo fondamentale nella preparazione degli studenti al successo futuro. Come educatori, insegnanti e genitori, cerchiamo costantemente strategie efficaci per stimolare l’apprendimento in classe e fornire ai nostri studenti le migliori esperienze educative possibili. Implementando tecniche basate sulla ricerca e creando un ambiente di apprendimento coinvolgente,…

Apprendimento Cooperativo

APPRENDIMENTO COOPERATIVO: VANTAGGI E FORMAZIONE DINAMICA DI GRUPPO

L’apprendimento cooperativo è un approccio didattico che enfatizza la collaborazione e la partecipazione attiva tra gli studenti. Si basa sull’idea che l’apprendimento è potenziato quando gli studenti lavorano insieme in piccoli gruppi verso un obiettivo comune. In questo metodo, gli studenti sono incoraggiati a interagire, condividere idee e sostenersi a vicenda nell’apprendimento. Comprendere l’apprendimento cooperativo…

STATI D'ANSIA NEGLI INSEGNANTI

STATI D’ANSIA NEGLI INSEGNANTI.

L’ansia è una risposta naturale del corpo e della mente di fronte a una situazione stressante o minacciosa. È un’emozione normale che tutti sperimentano occasionalmente. L’ansia diventa un problema quando diventa eccessiva, persistente e interferisce con la vita quotidiana. STATI D’ANSIA NEGLI INSEGNANTI Le persone con disturbi d’ansia provano spesso preoccupazione e paura intense senza…

FRIEDRICH FRÖBEL

FRIEDRICH FRÖBEL: TEORIE PEDAGOGICHE E PENSIERO FILOSOFICO.

Friedrich Wilhelm August Fröbel è noto come il fondatore del “Kindergarten“, o dell’educazione prescolastica. È nato il 21 aprile 1782 a Oberweissbach, una piccola cittadina in Turingia, in Germania, in una famiglia di pastori. Purtroppo, Fröbel rimase orfano da piccolo, un’esperienza che avrebbe influenzato il suo percorso educativo e la sua visione dell’infanzia. Fröbel ha…

CHE COS'È IL SETTING DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO

COS’È IL SETTING DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO?

Il setting di insegnamento-apprendimento si riferisce all’ambiente, alle condizioni e alle modalità attraverso le quali avviene il processo di trasmissione delle conoscenze e delle competenze tra insegnante e studente. Esso comprende vari elementi che influenzano l’esperienza educativa, come l’ambiente fisico, gli strumenti e le risorse didattiche, i metodi di insegnamento, l’interazione tra insegnante e studente,…

INSEGNARE IL CODING A SCUOLA

LE MIGLIORI APP PER INSEGNARE IL CODING A SCUOLA.

Insegnare il coding a scuola è diventato sempre più popolare come parte di un curricolo STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) integrato. Diverse app sono state sviluppate per agevolare questo processo e rendere l’apprendimento del coding un’esperienza divertente e interattiva per gli studenti. L’uso di app per insegnare il coding nelle scuole ha rivoluzionato il modo…