STILE EDUCATIVO GENITORIALE

STILE EDUCATIVO GENITORIALE E CONSEGUENZE SUI FIGLI.

STILE EDUCATIVO GENITORIALE Lo stile educativo è definito come quell’insieme di atteggiamenti che il padre e la madre manifestano nei confronti dei figli e che, considerati globalmente, creano il clima emotivo nel quale i genitori attuano i propri comportamenti specifici, volti ad ottenere determinati risultati educativi. STILE EDUCATIVO GENITORIALE Lo stile genitoriale è: la modalità…

SINTOMI PRIMARI E SECONDARI DELL'ADHD

QUALI SONO I SINTOMI PRIMARI E SECONDARI DELL’ADHD?

Qual è l’eziologia dell’ADHD. SINTOMI PRIMARI E SECONDARI DELL’ADHD Componente innata Componente appresa – Studi di genetica – Neuroanatomia  – Neurofisiologia  – Neurochimica    – No regole e routine domestiche – Ambiente caotico – Mancato insegnamento del sapere aspettare – Esperienze negative per aver atteso – Gratificazione della frettolosità – Atteggiamento frettoloso e frettoloso  …