GUIDA AL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

GUIDA AL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO IN 27 PUNTI.

GUIDA AL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1.Ā CheĀ  cos’ĆØĀ  il Ā PDP?Ā  IL PDP (D.P.R. Ā  275/1999) ĆØ il ā€œPiano Didattico Personalizzatoā€Ā  ossiaĀ  unĀ  contratto fra docenti, Ā  IstituzioneĀ  Scolastica, Ā Istituzione Ā socio-Ā­sanitaria Ā (solo Ā nel Ā caso Ā di Ā alunni Ā DSA) Ā e Ā famiglia per individuare Ā e Ā organizzareĀ  un Ā percorso Ā personalizzato Ā nel Ā quale Ā vengono Ā individuati Ā in termini di Ā progettazione Ā e Ā diĀ  percorsi…

EDUCAZIONE ALLE ABILITƀ DI VITA: LIFE SKILLS EDUCATION

EDUCAZIONE ALLE ABILITƀ DI VITA: LIFE SKILLS EDUCATION.

Educazione alle abilitĆ  di vita: life skills education Con il termine life skills si intendono le capacitĆ  di assumere comportamenti positivi che consentono di trattare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana.   Nel 1993 il Dipartimento di Salute Mentale dell’Organizzazione Mondiale della SanitĆ  (OMS) ha confermato tali abilitĆ  psicosociali dell’area personale, sociale,…

COME AUMENTARE IL DECISION MAKING IN CLASSE

COME AUMENTARE IL DECISION MAKING IN CLASSE.

DECISION MAKING IN CLASSE CapacitĆ  di prendere decisioni o DECISION MAKING Gli esercizi sul decision making hanno l’obiettivo di lavorare sulla creazione di situazioni che prevedono lo sviluppo della competenza di rettifica delle decisioni prese, competenza da intendersi in continuum con le life skills precedenti (capacitĆ  di risolvere problemi e pensiero critico). La capacitĆ  di…

SVILUPPARE IL PENSIERO CRITICO A SCUOLA

7 ESERCIZI PER SVILUPPARE IL PENSIERO CRITICO A SCUOLA.

SVILUPPARE IL PENSIERO CRITICO A SCUOLA Le attivitĆ  di seguito descritte hanno lo scopo di sollecitare il pensiero individuale e collettivo e il conseguente livello di scelta attivato, tenendo conto delle possibili influenze del mondo esterno. Tra queste ricordiamo il pressing dei mass media e del mondo pubblicitario che condizionano il bambino fin dalla precoce…